Strategie e strumenti di marketing per principianti

Hai già creato il tuo sito e sistemato i tuoi profili social ma fatichi ad attrarre traffico vero?

Hai dedicato ore a creare il materiale necessario da far vedere ai tuoi potenziali clienti ma non riesci a farlo vedere a nessuno?

Verbena logo

Bene, non disperare, è una situazione piuttosto comune quando si vuol fare marketing online ma non si conoscono strategie e strumenti. In questo articolo andiamo a vedere con i ragazzi di Verbena Contents, quali sono le  migliori strategie e strumenti di marketing digitale che dovrebbero utilizzare i principianti.

Questa mini guida è dedicata a chi vuole promuoversi in maniera autonoma ma non ha molto tempo. Ripasseremo quindi le metodologie più semplici, rapide ed al tempo stesso efficaci da poter attuare.

Strategie semplici di marketing digitale

Si tratta di maniere per aumentare la visibilità online che chiunque può attuare senza troppe complicazioni, utilizzando semplicemente un cellulare.

Branding o creazione di marca

Scegli un messaggio, crea un logo e pubblica. Le strategie di branding più semplici si basano sulla permeabilità delle percezioni del mercato.

Una volta scelto il tuo messaggio, o value proposition, fa in modo che il tuo pubblico la continui a vedere in continuazione. Ad esempio “Le scarpe che vendo sono le migliori perché sono fatte a mano”. Questo messaggio ripetuto nel tempo ed affiancato dal tuo logo farà in modo che un po’ alla volta nella percezione dei tuoi clienti le tue scarpe diventino effettivamente le migliori.

Facciamo un esempio? Per noi italiani il Made in Italy è il meglio che c’è a partire dal cibo fino ad arrivare ai mobili. Che succede quindi? I mobili Francesi o le macchine tedesche sono peggio? Assolutamente no, il punto è che da quando abbiamo memoria che veniamo bombardati con la storia del Made in Italy.

Co-Branding

Consiste nell’usare l’immagine di marca già esistente di un’altra persona o attività per creare o far crescere la propria. Te lo spiego con due esempi pratici a livello di piccole attività.

  • Hai un negozio di scarpe ed usi la visibilità di un negozio di abbigliamento per promuovere outfits che includano dei modelli disponibili da te.
  • Sei un fotografo e fai in modo che il tuo nome venga fuori sui social delle attività che ti contrattano per i tuoi servizi.

Engagement

Se non hai tempo né risorse per creare materiale foto – video, puoi letteralmente conversare con i tuoi clienti e futuri clienti. Come puoi fare? Semplice, utilizzando ancora una volta i social.

Una volta suscitato l’interesse delle persone che ti seguono, inizia a porre delle domande corte e semplici in modo da stimolare una facile risposta. In cambio della risposta dovrai però dare qualcosa che “premi lo sforzo” di chi ti scrive. Questa ricompensa può variare dal semplice repost fino ad arrivare a sconti e promozioni di vario genere.

Strumenti di marketing digitale per chi inizia

Ci mettiamo nei panni di chi non ha esperienza, quindi non è disposto a spendere dei soldi per strumenti che poi non sa usare, oppure per chi è ancora titubante e non vuole investire. Quali strumenti di maketing digitale si possono usare?

Ne bastano due e sono alla portata di tutti,

Il tuo telefono.

Munisciti di uno smartphone con una fotocamera e con delle caratteristiche decenti, basterà spendere anche solo 200 euro. In questo modo da un lato potrai scattare qualche fotografia che avrà una buona definizione sui social e dall’altro potrai utilizzare delle applicazioni per comporre qualche grafica elementare.

App per grafiche

Ne esistono tante sul mercato e molte in modalità freemium, vale a dire che puoi usarle gratis fino ad un certo punto. La nostra raccomandazione è quella di usare la più gettonata del momento che è Canva.

Mette a tua disposizione molte immagini, animazioni e font per la scrittura che riusciranno a coprire le necessità basiche per qualsiasi tipo di uso online.

6 libri sulla Seo da leggere..

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*