
Seo e Sem ecco chi sono e di cosa si occupano. Molti ogni giorno si definiscono SEO e SEM senza sapere cosa fanno. Ecco perchè in questo articolo spiegherò alcuni punti fondamentali che spero risolvano queste percezioni di essere qualcuno che non si è!
Indice
Tipologie di SEO?
Dobbiamo sapere che esistono sostanzialmente due tipi di posizionamento utilizzati a livello globale. Questi sono:
SEO:
SEO è l’acronimo della seguente espressione Inglese: Search Engine Optimization. Tradotto letteralmente, ciò significa: ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo tipo di posizionamento consiste nel combinare tecniche per raggiungere un livello più elevato di presenza e traffico organico nei principali motori di ricerca di Internet: Google, Bing, Yahoo.
Le sue principali aree di azione si riassumono in due componenti del Web: tecniche di posizionamento interno on-page e tecniche o strategie di posizionamento esterno off-page. I primi operano in base alla struttura interna del sito, al modo in cui è organizzato, all’esperienza di navigazione, ecc. Il secondo cercano l’ottimizzazione all’esterno del sito per ottenere collegamenti esterni che aumentino la loro visibilità e autorità.
SEM:
SEM è l’acronimo inglese di Search Engine Marketing. Tradotto letteralmente, ciò significa: marketing sui motori di ricerca. In questo caso, l’ottimizzazione viene fornita tramite spazi di pagamento chiamati Link sponsorizzati, noti come PPC o pay per click.
Qui si tratta di selezionare le parole chiave o keyword che hanno un maggior volume di ricerche, identificate principalmente dal sistema di annunci di Google Adwords, per determinare quali parole chiave hanno una maggiore o minore tendenza a posizionarsi in modo rapido ed efficace nel web
Differenze tra SEO e SEM
Dipende dal tipo di pagina Web e da ciò che offre, ai fini del posizionamento web, è importante conoscere le utility che differenziano le tecniche SEO e SEM.Di seguito i principali:
Caratteristiche di posizionamento SEO:

- Evidenziare il contenuto, aggiornamento costante sulla struttura del sito. Un buon contenuto e una buona esperienza di navigazione posizioneranno meglio la pagina.
- Risultati e profitti a lungo termine: ciò implica maggiore costanza e pazienza. Una volta che il sito web si posiziona in pochi mesi, i risultati aumentano e si rafforzano.
- Aumenta il traffico organico e fidelizzato del sito in base alla qualità dei suoi contenuti. Vale a dire: genera collegamenti e una maggiore solidità con l’esperienza dell’utente.
- SEO consente inoltre agli utenti di fare clic in modo più sicuro sugli annunci di Google. Ciò è dovuto alla relazione tra il contenuto e tali annunci e l’interesse degli utenti nel sito Web.
Caratteristiche SEM:

- I Risultati e ottimizzazione si ottengono a breve termine e quasi immediatamente.
- I costi di ottimizzazione dipendono dal livello di investimento e dalla tipologia di progetto che si svolge. Ciò significa che nel momento in cui si smette di investire, il traffico scompare dai motori di ricerca.
- L’evidenza del contenuto nel SEM non è sulla qualità o della struttura del sito, ma sul livello di investimento che si realizza. Qui puoi pubblicare qualsiasi tipo di contenuto e in qualsiasi formato, se paghi, verrà posizionato.
- Rispetto alla SEO, utilizzando l’ottimizzazione SEM è possibile prevedere i risultati molto prima ancora di iniziare la propria strategia.
- Qui non solo bisognerebbe pagare per un progetto, ma anche affidarsi a un professionista SEM per aumentare le possibilità di successo.
- Maggiore libertà creativa, possibilità di utilizzare parole chiave illimitate e scegliere il messaggio o il contenuto con meno rigore.
Entrambi i tipi di posizionamento Web dipenderanno esclusivamente dagli interessi, dal budget e dagli obiettivi. Anche il modello di business, il prodotto, servizi o visione aziendale.
Tuttavia, in entrambi i casi, se il sito deve diventare un punto di riferimento e allo stesso tempo un’azienda online, è importante affidarsi a uno specialista SEO o SEM.
Commenta per primo