Primi consigli su come posizionare un sito web

Seo Posizionamento

Il sogno di qualsiasi webmaster che si rispetta è quello di posizionare il suo sito web nelle prime pagine dei motori di ricerca, a partire da Google, affinché possa avere più traffico e una maggiore visibilità.

Specie all’inizio, serve tempo: il posizionamento organico è un’attività lunga, complessa, dove non ci sono scorciatoie, solamente con la costanza, è possibile arrivare ad un lavoro di ottimizzazione SEO, svolto a regola d’arte. Pertanto, per rendere ancora più appetibile il tuo sito web, il Freelancer Domenico Maisto che si occupa di Digital Strategy, SEO, SEM ci propone alcuni consigli da mettere in pratica.

Analisi delle parole chiave

Focalizzati sulle parole chiave maggiormente attinenti al core business della tua attività. Ciò è di cruciale importanza per posizionarlo meglio si motori di ricerca. Il principale accorgimento è quello di concentrarti sulle keyword specifiche, anche se a coda lunga, piuttosto che su parole chiave generiche, contraddistinte da un elevato volume di ricerca.

Sfruttare quelle con meno concorrenza, ma ugualmente strategiche, è un modo intelligente per farti trovare prima dai potenziali clienti e avere maggiori opportunità di convertire. In quest’ultimo caso, se fai e-commerce, maggiori conversioni sono sinonimo di più vendite online e di miglioramento del volume d’affari.

Le parole chiave che scegli vanno dosate al meglio (evitare il keyword stuffing): non possono comunque mai mancare nel tag title, nella meta description, nell’alt text delle immagini e infine deli tag heading.

Puntare sulla qualità, sull’originalità, sulla formattazione e sulla freschezza dei contenuti

Il tuo sito internet deve dare sempre importanza ai contenuti. Copiare, seppur non pedissequamente, quanto già presente in Rete è sbagliato, perché il sito internet non risulterebbe appetibile per i motori di ricerca. Occorre sempre scrivere i testi, dando importanza alla qualità e all’originalità.

Più sei unico, più il tuo sito web sarà posizionato meglio in ottica SEO. Anche la formattazione del testo è essenziale: nei primi dieci secondi si decide la permanenza dell’utente sul sito. In questa fase, si ha la lettura veloce. Se il navigatore capisce di essere approdato sul sito web giusto, ci resterà. Se avrà la sensazione che non è così, uscirà dal sito internet, cercando le informazioni o i prodotti altrove.

Affinché ciò non si verifichi e che tu non perda un lettore o un cliente potenziale, devi saper dosare con saggezza il grassetto, il sottolineato, gli H2 e gli H3. Inoltre, i contenuti devono essere sempre aggiornati. Se non lo fossero, non è di certo un bel biglietto da visita, anche in termini di posizionamento.

Puntare su una buona struttura interna: l’installazione della search console e l’invio della sitemap sono imprescindibili

Se il tuo sito web dispone di una struttura ben organizzata, vi sono tutti il presupporti per guadagnare posizioni sui motori di ricerca. Installare la search console e inviare la sitemap sono due operazioni spesso sottovalutate, ma in realtà decisive ai fini del decollo del progetto web. Quando crei pagine web, categorie e tag, è bene che tu segua un’organizzazione gerarchica e non lasciare la struttura al caso.

Apri un account gratuito su Google Search Console: è importante per avere svariate informazioni sul rendimento dei risultati di ricerca del tuo sito internet su Google e per valutarne lo stato di salute in generale, grazie a diversi tool di monitoraggio: essere aggiornato sul numero di click, di impression, sulle keyword maggiormente utilizzate per trovare il tuo sito internet, sul tempo di permanenza medio degli utenti sulla homepage, sulle sezioni più consultate, sui contenuti più visti è cosa molto utile.

Installare search console significa massimizzare la visibilità del tuo sito.

In seguito, procedi all’invio della sitemap, elencando tutti i contenuti, in modo da farli entrare negli indici di Google.

Una volta che il tuo sito internet sarà entrato negli indici del motore di ricerca del “Colosso di Mountain View”, avrai posto le basi per migliorarne il posizionamento. Dovrai poi lavorare con costanza alle strategie SEO.

Link in entrata

La link building è un’ottima strategia, affinché il tuo sito internet possa scalare posizioni sui motori di ricerca. I link in entrata possono essere ottenuti da portali, da forum, da community. Più citazioni e menzioni sei in grado di ottenere con il tuo sito, preferibilmente da fonti affidabili, tanto più ne gioverai in ottica SEO.

Tutto, però, deve venire in modo spontaneo: i navigatori apprezzando i contenuti, li condivideranno sui social network, sui forum tematici, sulle community di nicchia e da lì avverrà una sorta di dibattito. Classico è l’esempio dell’utente che segnala un articolo interessante.

Se la condivisione di link in entrata avvenisse in maniera artefatta, correresti il rischio di andare incontro a penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.

Conclusioni

Se sei alle prime armi nel mondo della SEO, sono questi gli step da valutare con maggiore attenzione, affinché il tuo sito web sia considerato appetibile dai motori di ricerca. Se intendi vedere il tuo sito, così come il tuo blog o il tuo portale di e-commerce, guadagnare posizioni nelle SERP ed entrare negli indici di Google & C., è essenziale considerare questi aspetti.

6 libri sulla Seo da leggere..

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*