Piccoli ed essenziali passi per aumentare il traffico sul nostro sito

Traffico sito

Avete aperto da qualche tempo il vostro sito all’intero, selvaggio mondo della rete. I vostri inizi partono dal piccolo, ma il contenuto è presentabile.

Sta il fatto che, sia se il sito è un normale blog, sia che questo tratti di e-commerce…il consenso generale è che bisogna fare attenzione a cose come il SEO, il Keywording, il re-targeting pubblicitario – tutte cose che onestamente fanno girar la testa!

Ma è tempo a tutti gli effetti di dare un’occhiata a qualche mezzo per migliorare le visite del proprio sito.

In questa guida parleremo dei vari metodi per aumentare il traffico (e potenzialmente convertirle in utenza registrata e nel caso vendite complete) nelle sue più pure basi (con qualche aggiunta più avanzata).

Investite in pubblicità pagate

Facebook, Twitter, ed altri ancora: non solo social network, ma anche siti e veri e proprie campagne munite di banner. Stiamo parlando di quelle pubblicità nel quale bisogna pagare una certa somma per far comparire ciò che desideriamo verso il nostro “Target” (Un utente che corrisponde ad età, sesso, preferenze di navigazione, e così via).

Anche se può essere considerato come un metodo “facile” per acquisire visite, bisogna sempre ricordare di usare più d’una semplice campagna pubblicitaria. Se il sito in questione ha più d’una categoria, può essere adeguato infatti creare un certo numero di Banner o pubblicità predisposte per quella categoria precisa.

Curate sempre il testo, o create un blog incluso nel vostro e-commerce

Integrare un “Magazine” nel proprio sito non guasta mai, specialmente quando c’è molto da dire a proposito dell’argomento che tratta.

Il sito parla di Smartphone?

Allora non è male parlare dei punti forti di ogni cellulare, o cosa si può fare per migliorare qualche aspetto di quelli più vecchi o presenti comunque nel mercato da un po’. Insomma, fate notare che dietro il sito c’è un team o una persona con un’esperienza solida nel settore.

Ovviamente, qui il discorso del SEO è molto più importante. Ottimizzare i contenuti per fare in modo che il motore di ricerca sia capace di rilevare il sito è cruciale se avete intenzione di aumentare le visite.

Potete nel caso introdurre il guest posting, così da aumentare la quantità di siti che riportano il vostro blog.

Organizzare una Newsletter

Parte della conversione che riguarda l’utenza d’un sito (Visita-Registrazione-Acquisto) riguarda anche la cura dell’utente attualmente iscritto, o che comunque è presente come cliente fisso. Uno dei modi più semplici per farlo è gestire una Newsletter, con il quale è possibile mandare dei messaggi di tanto in tanto a più cerchie (o se vogliamo rimanere sul più semplice, solo una categoria).

Bisogna sempre tenere a mente che una Newsletter non è solo fatta di novità e prodotti appena messi in vendita. Si può inserire molto di più, compresi argomenti aggiuntivi che sono inerenti alle ultime notizie al livello nazionale o mondiale. Su questo si potrà anche decidere sui tipi di Newsletter da organizzare, se queste devono entrare in una classe di re-targeting (gente che non visita più da tempo) o semplicemente rimanere solida e professionale.

Localizzare il proprio SEO

Questo specialmente se il sito di e-commerce riguarda un’azienda presente in un luogo fisico, o che almeno ha qualche riferimento fisico al quale l’utente può associare qualche contatto. Per questo è necessario sortire a quella che è conosciuta come Local SEO, l’ottimizzazione che riguarda la posizione fisica del sito e ciò che ne concerne sul lungo andare.

Gestire il SEO al livello locale è più semplice di quel che sembra. Al di sopra dei vari plug-in che possono aiutare nell’implementazione di queste informazioni, è importante inserire ed aggiornare i dati relativi all’e-commerce tramite siti predisposti oppure Google – il quale è ovviamente immancabile in questa situazione.

Queste sono le strategie di base che possono aiutare non poco all’espansione del sito, sviluppandone anche la strategia di Marketing iniziale.

Naturalmente non bisogna mancare mai di approfondire ed avanzare i vari mezzi a disposizione del sito. Ma adesso, siete già abbastanza a conoscenza di quelle piccole cose utili ad aumentare le visite.

6 libri sulla Seo da leggere..

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*