Link building: 5 strategie da seguire per acquisire backlink di valore

Guest Link

Una volta realizzato il tuo sito web, occorre applicare una serie di strategie volte ad acquisire link esterni utili al miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca. Stiamo parlando ovviamente della link building, che rimane ancora oggi molto importante per migliorare il posizionamento del proprio portale per le keyword di nostro interesse.

Infatti la link building rimane uno dei fattori SEO più importanti (sicuramente il fattore off-site più rilevante), che occorre seguire con una certa attenzione. In molti, per non sbagliare, si affidano infatti ad agenzie SEO specializzate in questo ambito.

In questo post, chiedendo consigli anche agli amici di Pop Up Mag, sito web che si occupa di marketing e comunicazione digitale, vedremo insieme gli elementi principali della link building e soprattutto 5 strategie utili ad aumentare la quantità e la qualità dei tuoi backlink.

Come funziona la link building?

Come detto, l’attività di link building consta di una serie di strategie utili all’acquisizione di backlink esterni che riportano alla homepage o ad una delle pagine del proprio sito web.

Attenzione però all’attributo del link: infatti i backlink possono dividersi in:

  • nofollow, se quindi comunichiamo mediante rel=nofollow ai motori di ricerca di non seguire il link inserito;
  • dofollow, quando invece diamo il via libera al motore di ricerca di considerare il link inserito, che quindi sprigionerà tutta la sua link juice;

Quelli che ci sono più utili sono ovviamente quelli dofollow, che trasferiscono per intero la propria link juice al nostro portale.

Un link esterno al nostro sito è contenuto in una o più parole che formano l’“anchor text“, che si divide in due tipologie:

  • anchor text manipolativi, che si hanno quando utilizziamo quelle parole che vogliono richiamare esattamente un argomento correlato al nostro topic;
  • branded link, quando invece l’anchor text è riferito al nome del brand/marchio che vogliamo richiamare nel link;

Al di là delle strategie utili per acquisire link in entrata al nostro sito, è sempre bene fare attenzione al tipo di anchor text utilizzata per farci linkare: l’ideale sarebbe mixare anchor manipolative ad altre brandizzate, così da non apparire troppo sospetti agli occhi di Google. Inoltre un altro consiglio è quello di utilizzare delle long tail.

Ma vediamo adesso quali sono le principali strategie utili per acquisire link in entrata per il tuo sito.

Sviluppare campagne a pagamento

Ovviamente la strategia più semplice, ma a volte dispendiosa in termini economici, è quella di sviluppare campagne di link building a pagamento. In questo caso di solito ci si affida ad agenzie o a freelancer, che a seconda del budget a disposizione, acquisteranno un certo numero di link in entrata da siti internet multipli, solitamente collegati al topic del sito linkato.

Sviluppare un blog interessante

Se siete un e-Commerce, una strategia da adottare per acquisire link in entrata è sviluppare il proprio blog aziendale, con contenuti di qualità e aggiornati sugli argomenti legati al proprio settore. E’ questo uno dei modi per attrarre altri siti a linkarci e acquisire così link in modo naturale. In alternativa è sempre possibile contattare gestori di altri siti per scambio link.

Sviluppare materiali e white papers

Altro metodo utile ad acquisire backlink è quello di rilasciare gratuitamente contenuti utili, come guide, white papers, approfondimenti ed e-book. In questo caso potreste essere poi linkati da blog e altri siti che riportano i dati presentati.

Realizzare foto, infografiche e video

Un’altra strategia molto utile è quella di realizzare foto e video interessanti e metterli a disposizione gratuitamente per i gestori dei siti in cambio di link alla risorsa. Ciò vale anche per le infografiche.

Iscrizione a directory e forum

Non va più molto di moda, ma in alcuni casi ancora funziona. Stiamo parlando dell’iscrizione a forum di settore e directory, che rilasciano link dofollow.

6 libri sulla Seo da leggere..

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*