Come creare una perfetta Link Building con Premium Link

premium link

Premium Link: tutti i segreti del tool dedicati alla Link Building

Stai lavorando alla costruzione di un nuovo sito internet? Scopri come portarlo al successo con Premium Link, il nuovo tool dedicato alla SEO Off Site realizzato da Max Del Rosso, uno dei più noti esperti SEO specializzati in link building.

Mettere online un sito web e postare con frequenza articoli di qualità a volte non basta per ottenere successo in rete. Il segreto di un sito di grande impatto risiede infatti nella pianificazione di una strategia lungimirante e soprattutto astuta.

Tale strategia è nota a tutti sotto il nome di Link Building ed è parte di un mondo anche più ampio, che invece conosciamo come SEO.

Una prima distinzione da fare

Il mondo SEO si divide in SEO On Page e SEO Off-Page. Quella di cui ci occuperemo oggi, poiché strettamente correlata alla Link Building, è la seconda. La SEO Off-Page provvede alla programmazione di operazioni che puntano a rendere un sito migliore dal punto di vista del posizionamento su Google o su altri motori di ricerca. A differenza di quella on page, essa si adopera al di fuori della pagina web e risiede in azioni che hanno molto a che vedere con il marketing e l’amministrazione manageriale.

La Link Building si fonda, non a caso, su un accordo puramente commerciale: quello legato alla compravendita di backlink. Per capire fino in fondo di cosa stiamo parlando, però, non possiamo che partire da una prima e utile spiegazione.

Link building e SEO Off Page

Partiamo dal presupposto che la posizione di un sito – tra i vari risultati prodotti dal motore di ricerca – dipende in parte da una valutazione fatta da Google. Quest’ultimo, infatti, posiziona i diversi risultati in base alla loro affidabilità. Ma in che modo Google stabilisce l’autorevolezza di una pagina web?

La risposta è: attraverso i backlink. Per spiegarla con parole semplici, i link in ingresso di un sito, ossia le menzioni che gli vengono fatte da altre pagine web, sono dal punto di vista del motore di ricerca testimonianza tangibile della sua credibilità. È facile quindi intuire le ragioni che hanno spinto all’apertura di un vero e proprio mercato dedicato alla compravendita di link.

La strategia che si cela dietro questo accordo commerciale – che include la pubblicazione di guest post e la ricerca di adeguate piattaforme ospitanti – si chiama quindi Link Building.

Come funziona la Link Building?

Ottenere successo sui siti web sembra in apparenza cosa da poco. Tuttavia, costruire un’adeguata rete di link interni ed esterni non è affatto un’impresa semplice. Ci sono infatti diversi “contro” da preventivare in merito alla questione, come ad esempio la scelta di un acquisto potenzialmente sbagliato. Bisogna ricordare che non tutti i link che ci vengono venduti giocano a nostro favore. Difatti, se quella acquistata è una menzione proveniente da un blog ritenuto poco credibile da Google allora è chiaro che l’investimento è da ritenersi sbagliato.

Come facciamo a riconoscere quali sono i backlink che possono tornarci invece utili?

Ti basti sapere che Google presta molta attenzione a due dati: la Domain Authority e le Keyword indicizzate. I valori dell’uno e dell’altro vanno sempre doverosamente controllati.

Premium Link: a che cosa serve?

Alla luce di tutte queste informazioni, in che cosa può tornarti utile quindi Premium Link?

Premium Link è un progetto ideato da Massimiliano Del Rosso e messo a disposizione degli utenti della rete gratuitamente. Il tool manifesta l’intenzione di affermarsi come spazio di compravendita di backlink e il risultato è una brillante e preziosissima piattaforma in cui Digital Marketer e Content Creator possono tessere floride e remunerative collaborazioni.

Dalla sezione Domini, ogni utente che accede al pannello può avere una panoramica completa sui migliori siti presenti sul web. L’autorevolezza di tali blog può essere verificata direttamente dall’internauta, che ha la possibilità di monitorarne i parametri SEO, come appunto le keyword posizionate e la Domain Authority.

Ma come funziona l’acquisto dei link?

Come acquistare su Premium Link

L’acquisto su Premium Link può avvenire direttamente sul pannello dalla piattaforma, venendo così autonomamente gestito dagli utenti, ai quali spetta il semplice compito di spostare l’ordine scelto nel carrello. I prezzi dipendono ovviamente dal contenuto selezionato. A tal proposito, segnaliamo l’area Premium che raccoglie una selezione di articoli di altissima qualità, valutati in base al posizionamento su Google.

Tali contenuti appaiono privi di link e collegamenti, pertanto i clienti potranno acquistare una menzione esclusiva e dunque risultante maggiormente spontanea. In questo modo il feedback si snoda su due diverse linee: la prima è un ritorno che ripaga in termini SEO, la seconda invece in termini di sponsorizzazione.

Tornando a prezzi e costi, l’area Promo mette a disposizione del cliente una serie di pacchetti di link acquistabili a prezzi ultra vantaggiosi.

In conclusione possiamo dire che Premium Link è da considerare un perfetto shop online a cui affidarsi quando si ha come obiettivo la crescita di un sito web.

6 libri sulla Seo da leggere..

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*