Blog o Social Media, come scegliere la propria presenza online

Blog o Social

In questo periodo, complice la reclusione e la crisi che il lavoro tradizionale sta subendo, chi ha una qualsiasi attività sta, giustamente, iniziando ad affacciarsi Online.

Ma cosa scegliere? Blog o Social Media? Cerchiamo di capire cosa fa al caso nostro e come sfuttare ciò che il Web ci mette a disposizione.

Portare un’attività online è sicuramente un gesto di adattamento ai cambiamenti del marketing che ciclicamente avvengono. In questa situazione di Covid, nell’ultimo anno, anche qui in Italia siamo avanzati di circa dieci anni in questo campo.

Se prima il Web era inteso come passatempo ed intrattenimento, finalmente anche noi abbiamo capito che può dare un nuovo impulso alle nostre attività. E quindi?

In questi mesi anche piccoli artigiani per piccoli Business hanno aperto profili Social professionali, hanno testato Ads e promozioni, ed implementato i propri siti Web.

Blog o Social Media: dove conviene essere?

Se il Web ci fa l’occhiolino, sta a noi capire come utilizzarlo a nostro vantaggio. Ecco che decidere tra Blog o Social Media, tra Sito Web e E-commerce, diventa il dilemma più discusso. Come sciogliere quindi il dubbio?

I Social Media sono sicuramente sexy, danno una sensazione di immediatezza e sembrano popolati da reali potenziali clienti. Quello che invece non si vede, è che la presenza sui Social Media è, e deve continuare ad essere, soprattutto per un’attività o un piccolo professionista, di contorno. Mi spiego meglio.

I Social Media servono per sviluppare un maggior Personal Branding, per ispirare con il proprio Tono di Voce; ma soprattutto per prendere quel Traffico e portarlo verso il nostro Spazio Personale.

Ecco che l’importanza di avere un sito web proprietario con un Blog aggiornato viene piano piano fuori.

L’importanza di avere un Blog

Ricordiamoci che se la piattaforma è altrui, leggi i Social Media, il prodotto siamo noi. Avere uno spazio web proprietario, ci consente, invece, di non dover scegliere tra Blog o Social Media, ma di sfruttare entrambe le potenzialità a vantaggio della nostra attività.

Che tu sia un piccolo Biz o un’attività commerciale, aprire un Blog ed aggiornarlo con contenuti di valore ti permette di essere raggiunto realmente da potenziali clienti.

Produrre contenuti davvero interessanti per il tuo Target e scritti in ottica Seo, restituisce, infatti, una presenza nei risultati di ricerca, producendo una conversione maggiore rispetto ad un Post su Instagram, per esempio.

Capire l’importanza della Seo anche per un piccolo Biz, quindi, è la chiave per sorpassare i Competitors ed arrivare davvero a farsi conoscere da nuovi potenziali Clienti.

Blog o Social? No, Blog e Social!

Esatto, questo è il giusto assioma per digitalizzare la tua attività o dare una spinta al tuo Business.

Sfruttare il traffico dei Social Media, da usare in base a dove il tuo Target è presente, per dirigerlo verso il tuo Blog. Creare contenuti educativi per la tua Audience, che strizzano l’occhio a Google e ai motori di ricerca secondari attraverso la scrittura in ottica Seo, creando Funnel di conversione verso i tuoi prodotti o servizi.

E’ questo quello che con Martina Vitale nel suo Corso per Blogger da “Zero a Blog” puoi imparare, a partire dalla scelta della giusta Nicchia (nel caso tu non avessi già un’attività offline da digitalizzare) fino a spiegare come sfruttare le Seo per posizionarti online.

Usare il Blog come strumento di Marketing ed affiancare i Social come spazio per affermare il tuo Personal Branding. Per non dover scegliere tra Blog o Social Media, ma iniziare a creare contenuti Crossmediali per essere presenti online in maniera forte e autorevole.

Imparare in autonomia come scrivere per il Web, è non solo interessante, ma soprattutto un investimento profittevole per il proprio Business.

6 libri sulla Seo da leggere..

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*